Il metal detector è uno strumento che è in grado di individuare degli oggetti metallici nel terreno. Strumenti di questo tipo possono essere utilizzati per andare alla ricerca di oggetti appartenuti al passato ma anche per partecipare a gare ed eventi di tipo sportivo.

Ogni anno infatti, anche in Italia, vengono organizzati dei raduni, talvolta a livello regionale, altre volte a livello nazionale.

Lo scopo di tali raduni è principalmente quello di riunire tante persone che hanno la stessa passione in comune. Al tempo stesso vi è la possibilità di partecipare ad una gara con in palio coppe o altri premi, tra l’altro molto ambiti per chi ama questo genere di prodotti.

Solitamente, infatti, nelle gare, almeno per quelle che sono state organizzate in Italia, vengono messi in palio metal detector di ultima generazione od accessori che rendono lo scavo più semplice come ad esempio pale, zappe o prodotti come i pinpointer, ossia piccoli cerca-metalli portatili che facilitano l’individuazione di oggetti metallici nel terreno.

Per quello che riguarda gli eventi a livello regionale, da ben due anni è stato organizzato l’evento nella Regione Campania. Su Facebook è possibile trovare un apposito gruppo dedicato ai metal detectoristi di questa regione che, anche quest’anno, si sta accingendo ad organizzare quello che sarà il 3° Raduno Regionale della Campania.

Per quello che riguarda gli eventi nazionali ricordiamo invece quello organizzato lo scorso giugno dalla Geotek Center, intitolato Metal Detector Day. Il raduno, a livello nazionale, è stato svolto tra le bellissime colline della Toscana. Ci sono stati oltre 250 partecipanti provenienti da tutta Italia.

In cosa consistono le gare di metal detecting?

Ciascun raduno è organizzato in base ai gusti degli organizzatori, non vi sono delle regole precise da rispettare. In linea di massima però, chi organizza trova un terreno idoneo alla gare e seppellisce nel terreno dei particolari oggetti, solitamente dei gettoni riconoscibili in metallo. Tali gettoni dovranno poi essere ritrovati dai partecipanti e chi ne trova di più vince.

Spesso poi, come è già successo nel raduno della Geotek Center, vengono utilizzati dei gettoni speciali che, se trovati, danno diritto ad un piccolo premio. Lo scorso anno al Metal Detector Day i partecipanti hanno avuto la possibilità di vincere diversi metal detector, accessori da scavo e tantissimi gadget come magliette e cappellini.

Il metal detecting è un hobby completamente legale, ci sono delle leggi e dei regolamenti che vanno rispettati che lo regolamentano. Il non rispetto delle attuali leggi italiane può comportare gravi problemi legali e quindi prima di intraprendere questo hobby vi invitiamo a studiare con attenzione tutta la legislazione italiana inerente al metal detecting ed ai possibili ritrovamenti.

Maggiori informazioni le potete trovare sul sito: http://www.italiametaldetector.com/

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here