Molti associano il periodo natalizio solo ai lunghi pranzi con i parenti che, per quanto piacevoli, rischiano di tradursi in rotolini in più e un generale senso di pesantezza.
Tuttavia, le vacanze natalizie non devono necessariamente limitarsi a una vita sedentaria e agli eccessi alimentari: è infatti possibile approfittare del tempo libero a disposizione, in maniera tale da riuscire a praticare discipline sportive con le quali magari nel corso della vita quotidiana non si ha occasione di cimentarsi.
Per le tante persone che amano condurre uno stile di vita attivo i giorni che seguono il Natale danno infatti la possibilità di dare libero sfogo alla propria energia. Praticare sport durante le vacanze di Natale, oltre che essere un buon modo per smaltire le leccornie di vari pranzi e cene, rappresenta un ottimo modo per trascorrere tempo con le persone più care in maniera insolita.
Dalle ciaspolate immersi in splendidi panorami innevati alle discese libere che donano un senso di libertà unico: le possibilità sono davvero molte per gli amanti dello sport invernale, soprattutto se si decide di recarsi in una destinazione straniera.
Per coloro che desiderano qualcosa di davvero speciale, prenotare una vacanza con la famiglia e gli amici per dedicarsi allo sport, coniugando movimento ed esplorazione di culture diverse immersa nella magica atmosfera natalizia, lascerà un ricordo memorabile.

Destinazioni sportive per il prossimo Natale

Di seguito vedremo quattro mete per Natale, comodamente raggiungibili dall’Italia in poche ore di viaggio. Situati in Europa e in Nord Africa, questi luoghi sono perfetti per gli appassionati sportivi, che troveranno molteplici opportunità per mettersi alla prova sul piano fisico. Attenzione: parlando di turismo attivo è bene menzionare anche l’importanza di dotarsi di una ottima copertura assicurativa. È sempre bene sottoscrivere una polizza per qualsiasi viaggio, ma quando si parla di sport ed avventura al di fuori del proprio Paese, ciò diventa ancor più importante e necessario

 

La Svizzera ai massimi livelli: Zermatt

La zona di Zermatt vanta la più elevata altitudine per praticare sport invernali delle Alpi. Con il Cervino sullo sfondo, che crea per la cittadina uno scenario suggestivo, Zermatt, nota per le lunghe piste che terminano nel villaggio stesso, è una località davvero unica. La funivia più alta del mondo, aperta per la stagione 2019, promette notevoli soddisfazioni. Il Matterhorn Glacier Ride può trasportare oltre duemila sciatori ogni ora sul ghiacciaio situato a quasi quattromila metri di altitudine. I vacanzieri possono scaricare gratuitamente un’app, che grazie al GPS informa sulle condizioni meteorologiche e della neve per sciare in totale sicurezza. Infine, in cima alla funicolare Sunnegga vi è uno skipark per sciatori meno esperti, che possono godere però delle stesse viste mozzafiato.

Il Marocco: lo sport fuori dagli schemi

Dicembre è il mese ideale per una fuga invernale in Marocco: anche una volta calato il sole, nelle zone pianeggianti si starà bene solo con una giacca e un cappello.
Esplorare in Marocco vuol dire anche trovare molte occasioni per fare sport, come una lunga camminata lungo le spiagge oceaniche di Essaouira o Assilah, oppure con un’escursione su un sentiero di montagna. Infine, il Marocco è il luogo ideale per scoprire il deserto del Sahara su di un cammello, un’attività sportiva insolita e al tempo stesso un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. Il Marocco offre un ricco spettro di possibilità, ampio quasi quanto la sua geografia. Ogni visitatore troverà ciò che cerca in questa splendida destinazione.

Il mare d’inverno: Portogallo

L’Algarve, da sempre favorito dai turisti anglosassoni, è una delle regioni dove si pratica surf godendo al contempo di paesaggi unici. Fino a qualche anno fa, il Portogallo era una meta relativamente poco considerata. Tuttavia, oggi con le città di Lisbona e Porto saldamente in cima alle mete turistiche, questa nazione può risultare decisamente complessa da girare durante i mesi di punta. L’inverno, invece, è tutta un’altra storia. Grazie alle temperature più rigide, il numero di visitatori si riduce drasticamente, mentre i ritmi rallentano ulteriormente. Oltre a dedicarsi al surf sulle splendide coste dell’Algarve, dunque, è possibile visitare luoghi celebri come Sintra senza la quantità enorme di turisti che di solito la affollano. Per quanti vogliono combinare una visita all’insegna dello sport e della cultura senza la folla, l’inverno è il momento perfetto.

Bulgaria: panorami notevoli a un costo ridotto

Borovets, località montana dei Balcani a soli settanta chilometri dalla capitale bulgara, Sofia, nacque come residenza di caccia per la famiglia reale. Nonostante un’origine così magistrale, oggi Borovets rappresenta un’ottima alternativa per chiunque non abbia intenzione di spendere una fortuna. Le sue quindici piste, adatte a principianti ed esperti, sono ideali per praticare sci in un contesto ancora relativamente inesplorato e decisamente suggestivo. Dopo una mattinata sulle piste ci si può ricaricare con una visita alla spa e poi tuffarsi nuovamente sulle piste, grazie agli speciali impianti notturni, aperti dalle sei alle dieci di sera. Quasi duecento cannoni da neve garantiranno che, a prescindere dalle condizioni del meteo, i visitatori si possano godere una sciata memorabile.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here