In un blog di turismo attivo suona quasi male parlare di cibo, invece lo facciamo apposta perchè deve darvi lo spunto per dire: “ok, ora esco e dopo aver mangiato una bella cotoletta austriaca, vado a correre…” Ovvio che scherziamo, ma è giusto che ogni tanto il fisico venga rincuorato ed oggi lo facciamo con questo articolo…

Se a breve andrai a Vienna e sei interessato particolarmente ai cibi tipici e piatti tradizionali… carne, patate, crauti, spezie, wurstel, strudel e sacher…ecco soltanto alcune delle specialità Food di Vienna. L’offerta gastronomica della Capitale dell’Austria è senza dubbio molto variegata e siamo certi che anche per te sarà un’esperienza soddisfacente.

Cosa mangiare a Vienna

La prima specialità che ti consigliamo di provare è lo Schnitzel. Panatura croccante all’esterno e carne di vitello (ma anche di pollo o maiale) all’interno, una variante gustosa della nostra cotoletta, spesso accompagnata da una insalata di patate (erdäpfelsalat) tagliate in piccoli dadi, con l’aggiunta di fagiolini e cetrioli, condita con aceto di mele e olio di girasole.

Un altro piatto tipico di Vienna sono i Bruhwurst, le salsicce viennesi disponibili in numerose varianti: al formaggio, con senape, con salse speziate, con patatine fritte.

Tra le pietanze del posto ti segnaliamo le Zuppe di carne o di verdure, servite prime di pranzare o cenare, un classico dei luoghi dove le temperature sono più rigide.

Naturalmente non dimenticare di assaggiare i Würstel in vendita nei tanti chioschi sparsi per la città e serviti con curry, formaggio e con tante altre salse speziate, ideale se sei un amante dello street food.

Quali sono le bevande tipiche di Vienna?

Puoi scegliere tra diversi vini (rossi, bianchi, frizzanti, fermentati) e birre artigianali di qualità.

E qualche consiglio sui ristoranti?

Per pranzo e cena ti consigliamo il ristorante Huth Gastwirtschaft, dove gustare la cucina tipica viennese. Tra i migliori, come rapporto prezzo-qualità, il Gmoa Keller e la trattoria Gasthaus Herlitschka,

Naturalmente non mancano le birrerie dove provare le già citate birre artigianali e tutti i piatti tipici della cucina austriaca.

Piatti tipici viennesi: i dolci

I dolci tipici viennesi occupano un ruolo di primo piano nell’offerta gastronomica. Gli austriaci adorano assaporare, senza fretta, la pausa dolce in uno dei tanti café storici sparsi per le vie della Capitale.

Un vero e proprio rito che noterai sin da quando ti accomoderai in uno dei tanti café.

Puoi scegliere tra squisite cioccolate calde e differenti varietà di tè e caffè, per accompagnare le torte e i dolci della pasticceria viennese.

Assolutamente imperdibile è la Sacher, famosissima torta al cioccolato con strato di marmellata e cioccolato fondente.

Lo spettacolo culinario prosegue con il classico dolce di sfoglia dello Strudel di Mele, “Apfelstrudel”. Accompagnalo con panna fresca o crema di vaniglia e scoprirai l’apice della goduria a tavola. Ti consigliamo anche di provare il “topfenstrudel” alla ricotta e con uvetta. Davvero delizioso.

Sono tanti e tutti di ottima qualità i cafè dove assaggiare le specialità dolciarie tipiche di Vienna:  Sperl, Demel, Sacher, Landtmann, Hummel, Weimar. Tra questi ti segnaliamo il Cafè Sacher, dove è stata creata la Torta Sacher, assolutamente imperdibile, e la pasticceria Demel, un edificio a più piani tra i più frequentati da turisti e residenti.

Se sei amante del dolce e del salato da scegliere in vetrina, ti suggeriamo la pasticceria Strock e la  Der Mann der verwohnt.

Hai voglia di gelato? Fai un salto nella gelateria Eis-Greissler, indubbiamente una delle migliori di Vienna. Buon appetito.

 

 

 

 

 

 

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here