La vacanza è un’ottimo periodo per fare sport e per gli appassionati degli sport acquatici uno dei luoghi ideali è Vieste, un paesino del Gargano tra le baie solitarie e le deliziose calette, circondata da una natura selvaggi.
Vieste geograficamente è posta in una posizione toccata sia da venti da est che da ovest.
C’è un detto che dice “La Bora nasce a Trieste e muore a Vieste”, infatti, le giornate piatte senza un filo di vento sono davvero poche, ma questo non dispiace affatto a chi ama la vela.
Negli ultimi tempi si sta sviluppando una nuova tipologia di turismo dai target più vari. Molti sportivi trovano in questa località la meta ideale per una carica di adrenalina praticando diversi sport come il windsurf e il kitesurf. Le vele si innalzano nei nostri cieli e le tavole solcano i mari quasi in tutti i periodi del anno. Le coste di Vieste sono infatti il luogo ideale per praticare kitesurf. Molti sono i turisti che da tutta Europa e da tutta Italia scelgono Vieste come meta per praticare questo bellissimo e spettacolare sport acquatico. Spiagge come Crovatico, Punta Lunga, Spiaggia S. Lorenzo, Baia Molinella, Spiaggia Lunga, Spiaggia della Scialara e Portonuovo, sono gli spot migliori che il territorio di Vieste può offrire, sia per chi è alle prime armi, sia per più professionisti.
Un spot da conoscere assolutamente è quello di Scialmarino, dove si trova il Villaggio turistico Oasi, che dispone di Camere B&B, villette e area camping ed si trova nelle immediate vicinanze di centro specializzato wind e kitesurf che effettua corsi per chi si sta affacciando solo ora a questo mondo.
Situato a pochi chilometri dal borgo cittadino, Scialmarino è il posto perfetto per il vostro kite, perché a differenza delle altre spiagge precedentemente nominate, questa ha una variabile importantissima: il vento costante. I suoi venti costanti, ma moderati, vi permetteranno di non sbagliare mai.
Se dagli altri sport, anche se molto belli, sarete in balia degli eventi, qui a Scialmarino andrete sempre sul sicuro non perdendo mai una mattinata o un pomeriggio per trovare il vento ideale.
Poi, la spiaggia ha un arenile basso e scende in mare in maniera molto delicata. Il Trabuccho e La Torre saracena fanno da sfondo e vi regaleranno un’esperienza che andrà oltre quella sportiva con immagini e atmosfere indimenticabili.
Il periodo ideale è quello da maggio a ottobre, perché frequentato da molti kitesurfers con i quali potrete scambiarvi consigli e opinioni.
Che tu sia un professionista o un neofita, Vieste resta la meta perfetta per il kitesurf in Puglia.
La bellezza paesaggistica, la storia, la cultura ed il caratteristico borgo medievale con la Cattedrale, il Castello federiciano e la chiesa di San Francesco, vi porteranno indietro nel tempo tra storie e leggende di epoche passate. Il Faro, le Torri costiere e le numerose e differenti baie e calette, le grotte marine, i Trabucchi, la Foresta Umbra (area protetta dal Parco Nazionale del Gargano), Il Pizzomunno, le bellissime spiagge, l’Architiello di San Felice sono luoghi dove con una semplice passeggiata potrete abbandonare la mente e immergervi nella natura dimenticando il caos e lo smog della città. Scegliere Vieste, quindi non solo per fare sport, ma per regalarvi un’esperienza unica.